©Pinodanieleonline

Pino Daniele Online Official Fans Club

Pino Daniele Online Official Fans Club

4eb476e5-f861-4527-88a2-1cfcbe252f6f
ff08406a-a1d4-404e-a9d0-13f80b2e6099

NEWS

"Musicante"
40th anniversary album

In occasione del 40° Anniversario dell’album Musicante, Warner Music Italy insieme alla Fondazione Pino Daniele, sono felici di presentare una ristampa unica che celebra non solo la straordinaria portata artistica dell’album originale, ma anche l'approfondito processo creativo che lo ha reso possibile. Lo splendido Box qui realizzato infatti, oltre a includere una versione su Picture Disc del vinile originale, presenta una componente preziosa e assolutamente fondamentale: un secondo Picture Disc intitolato Studio Session. Studio Session contiene delle sessioni ritmiche inedite, in presa diretta, di ogni brano; le fondamenta sulle quali l’artista ha poi costruito le sovraincisioni, aggiungendo le voci, gli assoli di chitarra e gli altri strumenti. Questo vinile non è solo una rarità per i fan, ma anche una risorsa didattica di immenso valore, che offre uno sguardo approfondito sul metodo di lavoro di Pino Daniele e di come cercasse sempre di costruire basi musicali solide, equilibrando basso, batteria, pianoforte e chitarra, che sono alla base del suo "sound mediterraneo". Le tracce audio di questo lavoro sono state riversate dai nastri analogici e digitali Originali e l’accurato lavoro di masterizzazione ha permesso di ridonare nuova vita sonora a questi brani incisi 40 anni fa e di migliorarne il suono senza stravolgerne l'essenza. Oltre al Box uscirà anche un doppio CD, sempre con l’audio rimixato di Musicante ed un secondo CD con le sessioni in presa diretta Studio Session. 40 Anni di “Musicante” > Il 1984, è un anno di aperture, trasformazioni, illuminazioni, distacchi. E come racconta Pino Daniele: “… I viaggi, le tournées, la chitarra battente, le percussioni di Nanà Vasconcelos le canzoni con un pizzico d’ Africa, questo è un musicante! che gira insieme alla sua musica, un cantastorie che si aiuta con un po’ di magia… Musicante è un disco scritto per la maggior parte vicino al mare, un po’ nel golfo ed un po’ sull’isola di Tremiti dove si parla ancora un napoletano antico, la voglia di rivivere il passato attraverso i luoghi che hanno storia mi ha sempre affascinato. “Lazzari felici”, come “Terra mia” e “Napule è” rappresentano al massimo la mia creatività artistica, sarà difficile per me in futuro riscrivere musica della stessa intensità…” Il Box contiene inoltre quattro libri con 3 trascrizioni per chitarra, basso, batteria e piano, che consentono ai musicisti di ogni livello di approfondire e studiare le partiture originali. E infine abbiamo un Booklet di 24 pagine che contiene foto inedite, tratte da un servizio fotografico realizzato alle Isole Tremiti, originariamente concepito per la copertina. In definitiva Musicante è un lavoro che conferma Pino Daniele come uno degli innovatori della musica italiana, con la sua capacità di fondere mondi diversi e di comunicare sentimenti attraverso un linguaggio musicale universale. Pino Daniele, un “musicante” libero che sa sempre dove dirigere la sua musica

1784b6e5-3d6a-42af-9155-1f31f2762f49

PAGINE E SITI UFFICIALI DI PINO DANIELE

I siti e le pagine ufficiali di Pino Daniele, clicca e scopri tutto sul mondo di Pino e La Fondazione

363aca07-1745-45e0-99d5-57261ae33266
f753c1b0-dbbd-425e-9dbb-4dd26d6d288c
0eb12d3a-32b0-450e-86e7-46c231e50f82

Fondazione Pino Daniele - Official Site

Pino Daniele - Official Site

Pino Daniele - Facebook

2583ba29-0555-43b7-b8b7-cfc673cfc0cd
01e5b7bf-972d-4445-86a9-38dda2fe6cd2
12a9ba25-3fd1-4d69-a803-e77cf035e021

Fondazione Pino Daniele - Instagram

Pino Daniele Alive - Facebook

Pino Daniele Alive - Instagram

beb9e18b-efdd-4c12-9d9d-6240fee971dc

PDO - The Digital Archive è il più ricco archivio fisico e digitale sull’uomo in Blues, in continuo ampliamento ed in piena sinergia con Fondazione Pino Daniele Ets per divenire insieme la memoria storica per la diffusione e la valorizzazione delle opere e della figura artistica del Maestro Pino Daniele

©Pinodanieleonline